Aquacel® Ag+ Extra™ ha permesso una riparazione completa della lesione superiore rispetto alle medicazioni DACC in un RCT
Gestire le lesioni in modo appropriato con Aquacel® Ag+ Extra™ offre ai pazienti una maggiore possibilità di guarigione¹
Le lesioni di difficile guarigione, come le ulcere venose degli arti inferiori (VLU), rappresentano una sfida importante per i sistemi sanitari di tutto il mondo5
- Prevalenza stimata di ~1,9 per 1000 abitanti6,7
- Associata ad una ridotta qualità della vita correlata alla salute dei pazienti e ad un significativo onere economico8,9
Il biofilm è stato a lungo implicato nelle lesioni di difficile guarigione10
- Si stima che il Biofilm è presente in almeno il 78% delle lesioni di difficile guarigione11
- Il biofilm può proteggere i microrganismi dagli antibiotici, dagli antisettici e dall'immunità dell'ospite10
Aquacel® Ag+ Extra™ è una medicazione in fibra gelificante con proprietà antibiofilm4
- Indicato per lesioni acute e di difficile guarigione, da moderate a molto essudanti con infezione o aumento del rischio di infezione12
- Contiene BEC e EDTA che agiscono in sinergia con l'argento ionico per disgregare e distruggere il biofilm4
Uno studio multinazionale randomizzato controllato¹
Introduzione
Metodi e caratteristiche di base
PRIMARIO
- Chiusura completa della lesione alla settimana 12 (100% di epitelizzazione superficiale)
SECONDARIO
- Variazione percentuale nell'area della lesione (settimana 4 e 12)
- Progresso clinico soddisfacente (riduzione dell'area della lesione del 40% alla 4ª settimana)
ESPLORATIVO
- Tempo di chiusura completa della lesione
SICUREZZA
- Eventi avversi (AE)
- Eventi avversi correlati al dispositivo
- L'area media della lesione era di 10,2 cm2 nel gruppo di Aquacel® Ag+ Extra™ rispetto a 17,32 nel gruppo DACC.
- Nel gruppo Aquacel® Ag+ Extra™, sei pazienti presentavano un'infezione della lesione al basale (nessun paziente nel gruppo DACC presentava un'infezione).
- Il volume dell'essudato è stato registrato in modo uniforme in entrambi i gruppi.
- Il tessuto prevalente in entrambi i gruppi è costituito da slough/fibrina e granulazione sana.
Risultati
- Aquacel® Ag+ Extra™ è stato associato a un aumento statisticamente significativo del tasso di chiusura completa della lesione alla settimana 12 rispetto alle medicazioni DACC, nonché a un tempo più rapido per la chiusura completa della lesione.
- Le VLU trattate con Aquacel® Ag+ Extra™ hanno registrato un aumento del 35% della probabilità di chiusura completa della lesione rispetto alle medicazioni DACC a 12 settimane.
- Aquacel® Ag+ Extra™ ha determinato una riduzione percentuale significativamente maggiore dell'area della lesione rispetto alle medicazioni DACC.
- Aquacel® Ag+ Extra™ si è rivelata un'opzione di trattamento sicura.
- Miglioramento della qualità della vita (QoL) con un tasso significativamente più elevato di progressione clinica soddisfacente13
- Aquacel® Ag+ Extra™ ha registrato un aumento del 19% della probabilità di un progresso clinico soddisfacente rispetto alle medicazioni DACC.
Sommario
La gestione delle VLU con Aquacel® Ag+ Extra™ rispetto alle medicazioni DACC è stata associata a
- Tasso di chiusura completa della lesione significativamente migliore (74,8%) alla settimana 12
- Tempo di chiusura della lesione significativamente più breve in 56 giorni
- Percentuale significativamente maggiore (85,2%) di riduzione dell'area della lesione
- Tasso significativamente più elevato (77,1%) di progressione clinica soddisfacente
- Minore incidenza di eventi avversi (AE)
- QoL migliorata13
Potenziato dalle tecnologie Hydrofiber® e More Than Silver™⁴
Aquacel® Ag+ Extra™ supera altri trattamenti all'argento nel distruggere e disgregare i batteri del biofilm.² ³ ⁴ ¹²
BEC*, un tensioattivo, riduce la tensione superficiale per migliorare le prestazioni anti-biofilm della medicazione Aquacel® Ag+ Extra™. 14,15,16
EDTA, un agente chelante dei metalli, l'EDTA aiuta a disgregare il biofilm rimuovendo gli ioni metallici che tengono insieme la matrice EPS per esporre i microrganismi agli effetti antimicrobici dell'argento ionico. 15,17,18,19
ARGENTO IONICO, un antimicrobico ad ampio spettro contenuto in quantità sicura ed efficace (1,2%) assicura la morte cellulare dei batteri esposti danneggiando il DNA, denaturando proteine ed enzimi e interferendo con la sintesi proteica. 4,20,21
Lo sviluppo della tecnologia MORE THAN SILVER™ ha comportato la ricerca di un'ampia gamma di agenti disgreganti il biofilm e tensioattivi in combinazione con l'argento ionico. 4
1.Beraldo S. et al. Effectiveness of an enhanced silver-containing dressing in hard-to-heal venous leg ulcers: a randomised controlled trial. Journal of Wound Care, 2025.
2.Meredith K, et al. Assessment of the Antibiofilm Performance of Silver-Containing Wound Dressings: A Dual-Species Biofilm Model. Cureus. 2024;16(9):e70086.
3.Meredith et al. Assessment of Silver-Containing Gelling Fiber Dressings Against Antibiotic-Resistant Pathogens Using an in vitro Biofilm Model. Infect Drug Resist. 2023 Nov 2;16:7015-7019.
4.Bowler PG & Parsons D. Combatting wound biofilm and recalcitrance with a novel anti-biofilm Hydrofiber® wound dressing. Wound Medicine 14 (2016) 6–11.
5.Rice JB et al. Burden of diabetic foot ulcers for medicare and private insurers. Diabetes Care 2014;37(3):651–658.
6.Martinengo L et al. Prevalence of chronic wounds in the general population: systematic review and meta-analysis of observational studies. Ann Epidemiol 2019;29:8–15.
7.Sen CK. Human Wound and Its Burden: Updated 2020 Compendium of Estimates. Adv Wound Care (New Rochelle) 2021;10(5):281–292.
8.Olsson M et al. The humanistic and economic burden of chronic wounds: A systematic review. Wound Repair Regen 2019;27(1):114–125.
9.Chan B et al. Cost-of-illness studies in chronic ulcers: a systematic review. J Wound Care 2017;26(Suppl 4):S4–S14.
10.James GA et al. Biofilms in chronic wounds. Wound Repair Regen 2008;16(1):37–44.
11.Malone M et al. The prevalence of biofilms in chronic wounds: a systematic review and meta-analysis of published data. J Wound Care 2017;26(1):20–25.
12.1708881v1 Instruction for Use, Convatec.
13.WC-22-435 clinical study report, Convatec 2024.
14.Parsons. Composition comprising antimicrobial metal ions and a quaternary cationic surfactant. WO2012136968A1.
15.Murphy et al. International consensus document. Embedding Wound Hygiene into a proactive wound healing strategy. J Wound Care 2022;31:S1–S24.
16.Hall-Stoodley L I et al. Towards diagnostic guidelines for biofilm-associated infections. FEMS Immunol Med Microbiol. 2012; 65:127–145.
17.Wolcott RD et al. Biofilm maturity studies indicate sharp debridement opens a time dependent therapeutic window. J Wound Care. 2010 Aug;19(8):320-8.
18.Banin et al. Chelator-Induced Dispersal and Killing of Pseudomonas aeruginosa Cells in Biofilm. Appl. Environ. Microbiol 2006; 72: 2064-2069.
19.Finnegan & Percival. EDTA: an antimicrobial and antibiofilm agent for use in wound care. Adv Wound Care (New Rochelle) 2015; 4: 415–421.
20.Lansdown. Silver 1: Its antibacterial properties and mechanisms of action. J Wound Care 2002; 11: 125-130.
21.Lansdown. The role of silver. Eur Tissue Rep Soc 2002; 9: 108-111.
*BEC, cloruro di benzetonio
® / ™ tutti i marchi sono di proprietà delle società del gruppo Convatec. ©2025 Convatec Inc. AP-73302-ITA-ITA-v1