Vuoi passare al contenuto? Vai ai contenuti
Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
False /oidc-signin/it-it/ Convatec Group Contact Us България България Bosna i Hercegovina Bosna i Hercegovina Česko Česko Danmark Danmark Österreich Österreich Schweiz (Deutsch) Schweiz (Deutsch) Deutschland Deutschland Ελλάδα Ελλάδα United Kingdom United Kingdom Ireland Ireland España España Eesti Eesti Suomi Suomi Suisse (Français) Suisse (Français) France France Hrvatska Hrvatska Magyarország Magyarország Ísland Ísland Italia Italia Lietuva Lietuva Latvija Latvija Северна Македонија Северна Македонија Malta Malta Norge Norge België België Nederland Nederland Polska Polska Portugal Portugal România România Slovensko Slovensko Slovenija Slovenija Srbija Srbija Sverige Sverige Türkiye Türkiye Україна Україна Brasil Brasil United States (English) United States (English) Estados Unidos (Español) Estados Unidos (Español) Argentina Argentina Canada (English) Canada (English) Canada (Français) Canada (Français) Chile Chile Colombia Colombia Ecuador Ecuador México México Perú Perú Belize Belize Guyana Guyana Jamaica Jamaica Venezuela Venezuela Costa Rica Costa Rica Curaçao Curaçao República Dominicana República Dominicana Guatemala Guatemala Honduras Honduras Nicaragua Nicaragua Panamá Panamá Puerto Rico Puerto Rico Suriname Suriname El Salvador El Salvador الإمارات العربية المتحدة الإمارات العربية المتحدة البحرين البحرين مصر مصر ישראל ישראל ایران ایران الأردن الأردن عُمان عُمان قطر قطر پاکستان پاکستان لبنان لبنان الكويت الكويت المملكة العربية السعودية المملكة العربية السعودية Suid-Afrika Suid-Afrika العراق العراق New Zealand New Zealand 日本 日本 Australia Australia India India Malaysia Malaysia Singapore Singapore 대한민국 대한민국 中国大陆 中国大陆 中国台湾 中国台湾 ไทย ไทย Indonesia Indonesia Việt Nam Việt Nam Philippines Philippines Hong Kong SAR China (English) Hong Kong SAR China (English) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区)) 中国香港特别行政区 (中文(简体,中国香港特别行政区))
La storia di Valentina Valentina vive con una ileostomia da oltre 8 anni

Non sei ancora iscritto a Convatec me+?

Iscriviti oggi!

Mi chiamo Valentina Tartaglia, ho 37 anni ed ho un particolare compagno di vita da quando sono nata di nome Mr. Crohn. Lavoro in uno studio tecnico della mia città, Aprilia. Mi piace dipingere, la danza classica, sono sposata, sono mamma di una bambina di 10 anni e mi piace viaggiare e scrivere. Ritengo che i libri siano dei viaggi unici che si possono fare stando comodamente sdraiati, ora infatti mi sto cimentando in uno di questi viaggi, sto scrivendo un libro che aiuti a spiegare ai bambini la convivenza con la malattia cronica e sul come affrontare il percorso con la leggerezza che solo loro sanno avere e di cui ogni tanto anche gli adulti si dovrebbero ricordare.

Cinque anni fa ho iniziato la mia esperienza come blogger e attivista in favore di chi ha malattie croniche e proprio da qui è nato il mio “Sunflower Project”, un progetto nato per sensibilizzare e divulgare sulle malattie infiammatorie croniche intestinali. L’idea nasce dalle molteplici domande delle persone su come avessi fatto a superare le difficoltà. Da lì, la mia esigenza di informarmi, di aiutare gli altri, di cercare di sensibilizzare sul tema e la voglia di migliorare le cose hanno dato forma al mio progetto. Dalla voglia e dalla necessità di dare un volto e soprattutto una voce alle malattie invisibili e al silenzio che si nasconde dietro di loro.

Da qui dopo 5 anni di attivismo nasce la mia Associazione Sunflower Project MICI e Stomia, per rendere concreti dei progetti rimasti per troppo solamente su carta. Sono un’artista appassionata e proprio da qui nasce la mia decisione di avviare un progetto “di rinascita” per realizzare opere d’arte con i dispositivi medici. L’ho chiamato Phoenix, “fenice” perché penso che ognuno possa “risorgere” dalle proprie ceneri, proprio come dispositivo medico, molto spesso associato a qualcosa di negativo, viene rivisitato e prende nuova vita all’interno dell’opera, diventando una cosa unica e bellissima.

Nel mio percorso ho notato come spesso siamo noi donne a incontrare le maggiori difficoltà nell’accettare la nuova condizione: il nostro corpo cambia e mettiamo in discussione anche il nostro modo di apparire, di vestire, di rapportarci con il mondo esterno: per questo ho attivato anche una campagna di sensibilizzazione nei negozi di abbigliamento, per mettere a conoscenza anche i vari Brand, che i corpi sono molti e diversi e ognuno nasconde sotto i vestiti la propria storia.

A chi vive la mia stessa esperienza dico di non buttarsi giù: la vita è una e dobbiamo viverla adesso. Non abbiamo una seconda possibilità, quindi dobbiamo vivere al massimo. Non dobbiamo sentirci vittime della malattia: le difficoltà ci sono per tutti, per noi forse sono doppie, ma dobbiamo affrontarle. Vorrei ringraziare la mia famiglia; non sempre è facile e per quanto io sia positiva lo so bene, la prima stomia l’ha gestita interamente mio padre per un anno: non avevo il coraggio di guardarla, ma poi crescendo ho imparato, ho capito e ho fatto mio il concetto di “Vivi adesso”.

Articoli in primo piano

Servizio Convatec me+

10/10/2024

Viaggiare

un uomo con uno zaino e un cappello in piedi in un campo

Viaggiare con una stomia: cosa mettere in valigia

L'idea di fare lunghi viaggi con una stomia può sembrare scoraggiante all'inizio. Ma con un po' di preparazione in pi...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

Viaggiare

una coppia di donne in posa per la macchina fotografica

Viaggiare in auto con la stomia

Ora che hai una stomia, l'idea di fare lunghi viaggi può sembrare scoraggiante. Ma con un po' di preparazione in più,...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Viaggiare

una persona sdraiata su un'amaca colorata

Stomia Consigli di viaggio

Ulteriori precauzioni di sicurezza sono state prese negli aeroporti e in altri hub di transito in tutto il mondo. Un ...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Nutrizione

Vita quotidiana

un bambino che beve da una bottiglia

Vivere con una stomia: idratazione

Bere di più è uno dei modi più semplici per migliorare la salute e il benessere. Questi suggerimenti possono aiutarti...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Stile

un uomo e una donna che si baciano

Consigli di moda per gli uomini che vivono con una stomia

Dopo l'intervento di stomia puoi indossare gli stessi vestiti di chiunque altro e farlo con stile! Ecco alcuni consig...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Stile

una persona che tiene uno zaino

Consigli di moda per le donne che vivono con una stomia

Ecco alcuni consigli pratici di moda di Jearlean Taylor, modella, autrice e imprenditrice di successo che non ha mai ...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

una donna che tiene una lucertola

Suggerimenti per la gestione dell'ansia dopo l'intervento di stomia

Una delle maggiori preoccupazioni per le persone che hanno recentemente subito un intervento chirurgico di stomia è c...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

una persona seduta a un tavolo

Tornare al lavoro con una stomia

Dai lavori industriali alle aule scolastiche, dai lunghi turni in ospedale ai ballerini - e tutti i luoghi di lavoro ...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

un gruppo di penne e matite in un cestino

Ritorno a scuola con una stomia

Quando tuo figlio inizia a riprendersi dall'intervento chirurgico di stomia, è normale che si senta spaventato o ansi...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Sport

un uomo che corre su un campo d'erba

Sport ed esercizio dopo l'intervento

Qualunque tipo di sport desideri praticare, la stomia non deve rappresentare un limite

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

una persona sdraiata a terra

Fare il bagno o la doccia con una stomia

Fare la doccia o il bagno con una stomia non dovrebbe interferire con la normale routine di pulizia. Ecco alcuni cons...

Leggi di più Leggi di più

14/01/2025

Vita quotidiana

il volto di una donna con la mano di una persona che le tiene la testa

Prendersi cura della cute peristomale

Sapere come identificare precocemente la pelle irritata intorno allo stoma e mantenerla sana potrebbe aiutare a evita...

Leggi di più Leggi di più
Servizio Convatec me+

Iscriviti a Convatec me+ oggi stesso

Entrando nel mondo Convatec me+ sarai sempre aggiornato sulle ultime novità riguardanti il mondo della stomia. Le nostre consulenti ti contatteranno il prima possibile e ti aggiorneranno in merito alla tua richiesta. Per qualsiasi esigenza, puoi contattarci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.

Obbligatorio*

Obbligatorio*

Ci piacerebbe contattarti al telefono per assicurarci che tu abbia ricevuto la nostra e-mail e per verificare se hai bisogno di supporto.

Ci piacerebbe contattarti al telefono per assicurarci che tu abbia ricevuto la nostra e-mail e per verificare se hai bisogno di supporto.

Abbiamo bisogno del tuo consenso per procedere.

Per noi è importante tutelare la tua Privacy. Prima di prestare il consenso ti invitiamo a leggere la nostra informativa privacy - disponibile al seguente indirizzo https://www.convatec.com/it-it/informativa-sulla-privacy/ - per capire come Convatec tratta, utilizza e protegge i tuoi dati personali. Non condivideremo mai i tuoi dati con altre aziende senza il tuo permesso.

Abbiamo bisogno del tuo consenso per procedere.

Per noi è importante tutelare la tua Privacy. Prima di prestare il consenso ti invitiamo a leggere la nostra informativa privacy - disponibile al seguente indirizzo https://www.convatec.com/it-it/informativa-sulla-privacy/ - per capire come Convatec tratta, utilizza e protegge i tuoi dati personali. Non condivideremo mai i tuoi dati con altre aziende senza il tuo permesso.

Accosento*
Acosento Commerciali

Puoi gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link in calce ad ogni nostra comunicazione email, contattando Convatec al numero 800.930.930, dal lunedì al venerdì 9:00 alle 17:00, oppure contattandoci via email all’indirizzo dataprivacy@convatec.com

Puoi gestire o revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link in calce ad ogni nostra comunicazione email, contattando Convatec al numero 800.930.930, dal lunedì al venerdì 9:00 alle 17:00, oppure contattandoci via email all’indirizzo dataprivacy@convatec.com

Stai per lasciare convatec.com

Questo sito Internet può fornire link o riferimenti ad altri siti, ma Convatec non ha alcuna responsabilità per il contenuto di tali siti e non sarà responsabile per eventuali danni o lesioni derivanti da tale contenuto. I link ad altri siti sono forniti solo per comodità agli utenti di questo sito Internet.

Continuare?